PRESS
PRESS
PRESS
PRESS
Uno spazio straordinario per le attività culturali
n°11/12, 2022 - Il Ceresio
Una torre straordinaria in arrivo a lugano
05.11.2022 - Naufraghi
La Tour Vagabonde, edizione ‘Straordinaria’
05.11.2022 - LaRegione
Un bando per progetti audiovisivi relativi alla Tour Vagabonde
17.10.2022 - Ticino Film Commission
Lugano vuole far crescere la cultura dal basso
27.10.2022 - Corriere del Ticino
Benvenuta Tour Vagabonde!
17.10.2022 - Rivista Lugano
Tour Vagabonde, in arrivo a Lugano la struttura culturale itinerante
17.10.2022 - L'Osservatore
A Lugano una torre “Straordinaria” di 11 metri per la cultura indipendente
17.10.2022 - Tio.ch
La Straordinaria, Tour Vagabonde per la prima volta in Ticino
17.10.2022 - LaRegione
La Straordinaria Tour Vagabonde: la popolazione è invitata
22.12.2002 LaRegione
Si alza il sipario sulla Tour Vagabonde
23.12.2022 Rivistadilugano.ch
La Tour Vagabonde arriva anche in Ticino
26.12.2023 Cult Tv
La Tour Vagabonde a Lugano
28.12.2022 ReteDue
La Straordinaria – Tour Vagabonde a Lugano
28.12.2022 Lugano Region
La Straordinaria sarà il più grande spazio culturale indipendente di tutta la Svizzera italiana.
28.12.2022 MySwitzerland.com
Lugano ospita "La Straordinaria - La Tour Vagabonde", il più grande spazio culturale indipendente di tutta la Svizzera Italiana
04.01.2023 Ticinooggi.ch
La Tour Vagabonde fa tappa a Lugano
07.01.2023 RsiNews
Musica, cinema, poesia: oltre 50 eventi e un centinaio di artisti provenienti da tutta la Svizzera e non solo.
07.01.2023 Bluewin.ch
Lugano ospita "La Straordinaria - La Tour Vagabonde", il più grande spazio culturale indipendente di tutta la Svizzera Italiana
08.01.2023 Luganolife.it
Uno sguardo alla cultura alternativa o indipendente che a Lugano è diventata Straordinaria… (3./3)
26.01.2023 Rsi.ch
La Tour Vagabonde in Ticino
16.01.2023 Azione.ch
"Parliamone!"
25.01.2023 ReteDue
Turné Vagabondo
14.01.2023 Rsi Turné
La Tour Vagabonde scalda l'inverno luganese
13.01.2023 Rivistadilugano.ch
Per l’ex Macello un’ipotesi... Straordinaria
20.01.2023 LaRegione.ch
RITORNO ALL’EX MACELLO
24.01.2023 Ticinonews.ch
Cultura alternativa: il supporto politico c’è
26.01.2023 Laregione
La torre itinerante simbolo di una necessità condivisa
27.01.2023 Laregione
Lugano sorride alla cultura alternativa. L’ora della svolta?
27.01.2023 Laregione
Notti in bianco a causa della musica de “La Straordinaria”?
27.01.2023 tio.ch
Una Torre che avvicina... straordinariamente Lugano a Friborgo
27.01.2023 Laregione
Notti in bianco a causa musica del “La Straordinaria”?
27.01.2023 tio.ch
Lugano sorride alla cultura alternativa. L’ora della svolta?
27.01.2023 LaRegione
Tour vagabonde: «11mila presenze in 5 settimane»
30.01.2023 tio.ch
Lugano crea una cultura dal basso
30.01.2023 rsi.ch
Tour vagabonde: «11mila presenze in 5 settimane»
Tio.ch 30.01.2023
LUGANOFEM, un festival di esplorazioni musicali
Tio.ch 24.02.2023
LA STRAORDINARIA, “UN SUCCESSO DA OLTRE 20MILA PRESENZE”
TicinoNews 27.02.2023
Gwendalyn straordianaria
RsiNews 14.03.2023
La "carta della Gerra", un'eredità Straordinaria
RsiNews 18.03.2023
L’ex bar Mascetti e quella ‘Straordinaria’ chiassese
LaRegione 18.03.2023
La Straordinaria cambia i rapporti con la Città
LaRegione 19.03.2023
Straordinari, occupate la scena
Area 21.03.2023
Prospettive per la creazione in Ticino di spazi autogestiti
Naufraghi.ch 21.03.2023
Museo Balabiott - Andrea Marioni
RsiNews 22.03.2023
Un futuro per la scena alternativa
RivistadiLugano 24.03.2023
Arte, cultura e politica
Naufragi.ch 24.03.2023
Addio Tour Vagabonde: «Che diventi quotidianità»
Corriere del Ticino 26.03.2023
Il teatro elisabettiano
RsiNews 27.03.2023
Oltre 30'000 spettatori a "La Straordinaria -Tour Vagabonde"
RsiNews 27.03.2023